29 ottobre 2006

Bufalini, il navigatore

Capisco che la provenienza politica di alcuni giornalisti li spinge ad esternare giudizi che contribuiscono a distruggere il tentativo di tutte le forze di sinistra di portare una ventata di novità e soprattutto di confronto democratico all’interno di un governo cittadino che non riesce a rinnovarsi, a sfruttare questa occasione offerta dal sindaco Tidei che, con tutti i suoi limiti, è comunque colui che ci ha spinto a partecipare di nuovo e guidati alla vittoria.
Il temporaneo marcia indietro della sinistra, che ieri poteva abbandonare ufficialmente la maggioranza, va visto come l’ennesimo tentativo di dare fiducia al sindaco che ancora deve dimostrare le sue capacita di capitano di un equipaggio alle prime armi e di così diverse estrazioni politiche; va interpretato come volontà di far comprendere, specie ai compagni politici di sempre, che non stiamo sfruttando questa occasione di governo offertaci da Tidei , perché pochi di noi investono tempo e serietà che questo impegno invece richiede . Indipendentemente da chi tra noi propone o firma gli atti ufficiali le responsabilità sono di tutti : sindaco, amministratori, delegati, forze politiche ed elettori che hanno scelto con il loro voto chi li doveva rappresentare . Per questo motivo penso sia giusto ma anche più comodo arrivare tutti ad una condivisione di scelte!!
Cio che è successo in Consiglio Comunale non è un “deprimente spettacolo” come afferma il consigliere di AN Bacheca, ma una dimostrazione che il Sindaco e l’attuale maggioranza non ha problemi ad apparire quello che è davanti ai cittadini che l’hanno votata, quindi una apprezzabile crescita in termini di trasparenza ed incentivo alla partecipazione diretta.
Ribadisco che l’ormai famoso “il tavolo del lunedì “ non è altro che un’ estensione serale della maggioranza, un momento di approfondimento con il solo scopo di collaborare, lealmente ed alla luce del sole, alle scelte per la nostra città. L’appuntamento è per tutti ogni lunedì dalle 21 in poi presso la biblioteca comunale ( a volte passa anche il Sindaco ).
L’auspicato e necessario dibattere ed argomentare farà sicuramente rallentare gli atti ma il tempo perso ( unica considerazione negativa possibile al processo di condivisione ) si recupererà quando saremo tutti a navigare verso una meta che vediamo chiara, raggiungibile ed incitati a gran voce dai nostri elettori. ( il voler prendere decisioni in solitudine o a piccoli gruppetti, crea : 1) diffidenza tra tutti noi che ne dividiamo giocoforza la responsabilità come gruppo , 2) un reazione contraria e ovviamente 3) IMMOBILISMO. E’ QUESTO CIO’ CHE STA ACCADENDO ALL’AMINISTRAZIONE TIDEI !!
Certo, la situazione è al limite, ma ciò che non è accaduto in un anno e mezzo può anche accadere in una settimana !…chissà!….anche se non credo molto nei miracoli e nelle capacità umane.

Emidio Bufalini ( portavoce dei Verdi)

Nessun commento: