La guerra della Via Crucis è il simbolo di tutte le guerre, di tutte le battaglie combattute dentro Santa Marinella a colpi di sciocchezze, sacchetti di letame che ognuno si diverte a gettare addosso al presunto avversario.
Ora tocca a Quartieri. "Era noto che il castello era impraticabile a causa dei lavori,
in ragione dei quali avevamo concordato con il celebrante un percorso alternativo" ha detto l'assessore. Percorso talmente alternativo che il sacerdote si è affrettato a smentire il politicante e a ricordare che durante la preparazione del percorso ben tre croci per altrettante stazioni sono state collocate dentro le antiche mura. Solo dopo qualcuno non si è degnato di aprire la porta del maniero.

Riecco quindi tanfo e polemiche, l'unico vero filo conduttore che renderà degna di ricordo questa stagione politica ed amministrativa, l'era del "faccio tutto io", l'era dei mille progetti pensati e mai cominciati, l'era dello stradello del castello e dell'immondizia unica vera padrona della città. Oggi, pasquetta 2007, i turisti hanno invaso la perla e nessuno ha vuotato i cassonetti.
Si pregano quindi i signori passeggeri di allacciare le cinture di sicurezza ed indossare la maschera. Per le cinture fate come volete ma con il tanfo che sta salendo la maschera ve la consiglio, vivamente.
Nessun commento:
Posta un commento