01 gennaio 2008

L'inquinamento non è solo nell'aria


Domenica mattina nel corso di un'assemblea pubblica che si è tenuta davanti alla scuola media cittadina ho appreso dal dottor Ghirga che i dati pubblicati dall'Osservatorio Ambientale denunciavano Santa Marinella per l'elevata concentrazione di PM10, le polveri sottili, e soprattutto facevano rilevare come la soglia di pericolo per questo agente inquinante fosse stata superata nel 2007 per ben 52 volte. Ora è noto che la normativa prescriva una serie di comportamenti che le autorità pubbliche devono tenere non appena la soglia del PM10 finisca oltre il livello di legge per sole 35 volte. Qui a Santa Marinella il limite è stato ampiamente, e più volte, superato. Dall'Amministrazione Comunale non abbiamo avuto nessuna notizia del superamento di questi valori né è stato mai preso alcun provvedimento. Inoltre mentre l'ex sindaco Tidei utilizzava gli uffici pubblici preposti alla comunicazione per raccontare a destra e sinistra dei suoi faraonici progetti, tutti peraltro rimasti sulla carta, dimenticava o faceva finta di dimenticare di comunicare queste informazioni essenziali per la salute dei cittadini oltre che di prendere i provvedimenti imposti dalla legge per il contenimento di queste emissioni inquinanti. Lo scorso 26 agosto il limite dei 35 giorni di sovraesposizione alle polveri sottili era già stato superato e nulla noi cittadini sapevamo ne alcun provvedimento era stato preso. Lo stesso contegno è ancor'oggi tenuto dal Commissario Straordinario che non informa la cittadinanza di questo grave fenomeno, forse sulla falsariga del contegno tenuto dall'ex sindaco,. Né adotta i provvedimenti del caso. Se non fosse stato per il dottor Ghirga oggi noi saremmo ancora all'oscuro. Il silenzio dell'Amministrazione Comunale di Santa Marinella rappresenta una violazione di legge ed in ogni caso un'indegna e grave scorrettezza verso i cittadini e verso le istituzioni.
Angelo Grimaldi

Nessun commento: