01 gennaio 2008

Non solo antenne



Vorrei segnalare ai lettori di questo blog un problema che riguarda la qualità della nostra aria.
Su sollecitazione del dott. Ghirga, che domenica ha partecipato all’incontro contro la collocazione dell’antenna Telecom a via Ortigara, sono tornata a controllare il sito http://www.ambientale.org/, che non visitavo da tempo.
Per chi non lo sapesse, è il sito ufficiale dell’Osservatorio Ambientale, organo tecnico del Comune di Civitavecchia per il monitoraggio “dello stato dell’ambiente e della salute del comprensorio di Civitavecchia e nei comuni limitrofi”; nel sito, al link “qualità dell’aria”, si trovano i dati giornalieri delle postazioni di monitoraggio, relativamente a vari agenti inquinanti. Fra i più insidiosi ci sono le polveri sottili PM10, i cui pericoli e le cui caratteristiche sono illustrate in un altro link del sito.
Stando a quanto si legge, l’aria di Santa Marinella è quella più a rischio di polveri sottili. Il limite di concentrazione media massima secondo la legge è di 50 ug/m3 (con una tolleranza di superamento di 35 giorni l’anno); se andate a guardare la tabella, vi accorgerete che i nostri valori medi sono stati nel corso dell’anno spesso superiori alle altre stazioni vicine; in ogni caso nel 2007 abbiamo superato il limite per ben 52 giorni.
Credo che la cosa meriti un approfondimento da parte di tutti noi.
Paola Rocchi

Nessun commento: