Ho letto con estremo interesse le dichiarazioni rilasciate dall’ex delegato al turismo di Santa Marinella e Santa Severa Massimo Profili, in merito alla deludente stagione turistica, delusione verso un’Amministrazione che d’altronde ha fallito in quasi tutti i campi della gestione della cosa pubblica. Tidei aveva promesso la Giunta dei miracoli e ci troviamo davanti alla Giunta dei Miracolati.
In merito all’azzeramento dei capitoli del turismo fui proprio io a proporre tramite due emendamenti, firmati anche dal resto della minoranza , al bilancio di previsione corrente un incremento quanto meno di “sopravvivenza” per i settori ritenuti vitali per la nostra economia come quelli del turismo, tagliando quelle spese di rappresentanza del Sindaco che mi sembravano e tutt’ora mi sembrano alquanto onerose , fu respinto da tutta la maggioranza che quindi è responsabile quanto il Sindaco della attuale situazione politico-amministrativa in cui versa la Città.
Condivido anche l’esigenza di creare un programma organico utile ad incrementare la stagione turistica, ormai ridotta ai minimi termini, qualche piccola intuizione, già intrapresa dall’Amministrazione precedente c’è stata , penso alla notte bianca, ma penso pure che non sia possibile limitare tale evento alla chiusura di una strada statale. Ho raccolto le lamentele dei commercianti, soprattutto quelli di Piazza Civitavecchia che si sono trovati all’ultimo minuto senza gli eventi previsti nel cartellone predisposto dall’Amministrazione Comunale, inoltre si sono trovati con le auto ancora parcheggiate, non potendo utilizzare lo spazio usualmente utilizzato per il traffico, tant’è che erano quasi tutti chiusi in segno di silenziosa protesta.
Gravi le dichiarazioni per cui il sacrificio del turismo cittadino sia da attribuirsi al fatto che c’era bisogno di maggiore visibilità per i DS locali, se ciò trovasse conferma siamo dinanzi ad una politica che non si fa scrupoli di sacrificare il bene comune in favore del bene di parte o meglio di partito: i DS santamarinellesi.
Caro Massimo so che sei sempre stato vicino concettualmente al Centro-Destra , sapevo che eri stato candidato a Roma nelle file di Forza Italia, così come sapevo che poco saresti resisto in una Giunta che difficilmente si può definire di Centro-Sinistra, ma che comunque così si è presentata agli elettori, più vicina e assimilabile a quella palude parlamentare del 1792 francese, dopo la rivoluzione , nella quale quell’enorme aggregato si spostava da destra a sinistra per l’esigenza, si di salvare la testa, ma anche per tutelare i propri interessi, sapevo che poco centravano le tue idee di sviluppo con un Sindaco sempre più assente dal tessuto sociale della città, anche se tu mi dicevi che eri un tecnico prestato alla politica , ma come vedi se prima non c’è omogeneità politica difficilmente si riesce a definire una strategia programmatica.
Ho apprezzato la tua onesta intellettuale nell’essere stato capace di dimetterti, cosa che dovresti trasmettere a tutti quei consiglieri di maggioranza che si lamentano del Sindaco nei discorsi fugaci estivi, ma che sono sempre lì quando lo Zar sbraita e minaccia. Forza ragazzi un po’ di coraggio, sapete che questo progetto è fallito, fate l’ultimo sforzo , ve lo chiede una città tartassata dall’aumento del 25% della TARSU( Tassa Rifiuti Solidi Urbani) massacrata dall’autovelox e che non vede risultati neanche con il binocolo!
In merito ai consiglieri che si vendono per una fetta di mortadella mi tocca darti ancora ragione è immorale è spregevole tradire gli elettori ed emigrare in maggioranza , magari sentendosi anche coloro che con le proprie capacità daranno un apporto determinante al bene comune, cavolate ! Chi fa tale scelta è solo per interessi personali. Ci vuole maggiore senso civico e maggiore rispetto per l’elettore.
Caro Massimo concludo dicendoti di costruire il futuro progetto insieme a noi, dove oltre a condividere le finalità programmatiche turistiche e amministrative, condividi anche i valori e principi che ci legano.
In merito all’azzeramento dei capitoli del turismo fui proprio io a proporre tramite due emendamenti, firmati anche dal resto della minoranza , al bilancio di previsione corrente un incremento quanto meno di “sopravvivenza” per i settori ritenuti vitali per la nostra economia come quelli del turismo, tagliando quelle spese di rappresentanza del Sindaco che mi sembravano e tutt’ora mi sembrano alquanto onerose , fu respinto da tutta la maggioranza che quindi è responsabile quanto il Sindaco della attuale situazione politico-amministrativa in cui versa la Città.
Condivido anche l’esigenza di creare un programma organico utile ad incrementare la stagione turistica, ormai ridotta ai minimi termini, qualche piccola intuizione, già intrapresa dall’Amministrazione precedente c’è stata , penso alla notte bianca, ma penso pure che non sia possibile limitare tale evento alla chiusura di una strada statale. Ho raccolto le lamentele dei commercianti, soprattutto quelli di Piazza Civitavecchia che si sono trovati all’ultimo minuto senza gli eventi previsti nel cartellone predisposto dall’Amministrazione Comunale, inoltre si sono trovati con le auto ancora parcheggiate, non potendo utilizzare lo spazio usualmente utilizzato per il traffico, tant’è che erano quasi tutti chiusi in segno di silenziosa protesta.
Gravi le dichiarazioni per cui il sacrificio del turismo cittadino sia da attribuirsi al fatto che c’era bisogno di maggiore visibilità per i DS locali, se ciò trovasse conferma siamo dinanzi ad una politica che non si fa scrupoli di sacrificare il bene comune in favore del bene di parte o meglio di partito: i DS santamarinellesi.
Caro Massimo so che sei sempre stato vicino concettualmente al Centro-Destra , sapevo che eri stato candidato a Roma nelle file di Forza Italia, così come sapevo che poco saresti resisto in una Giunta che difficilmente si può definire di Centro-Sinistra, ma che comunque così si è presentata agli elettori, più vicina e assimilabile a quella palude parlamentare del 1792 francese, dopo la rivoluzione , nella quale quell’enorme aggregato si spostava da destra a sinistra per l’esigenza, si di salvare la testa, ma anche per tutelare i propri interessi, sapevo che poco centravano le tue idee di sviluppo con un Sindaco sempre più assente dal tessuto sociale della città, anche se tu mi dicevi che eri un tecnico prestato alla politica , ma come vedi se prima non c’è omogeneità politica difficilmente si riesce a definire una strategia programmatica.
Ho apprezzato la tua onesta intellettuale nell’essere stato capace di dimetterti, cosa che dovresti trasmettere a tutti quei consiglieri di maggioranza che si lamentano del Sindaco nei discorsi fugaci estivi, ma che sono sempre lì quando lo Zar sbraita e minaccia. Forza ragazzi un po’ di coraggio, sapete che questo progetto è fallito, fate l’ultimo sforzo , ve lo chiede una città tartassata dall’aumento del 25% della TARSU( Tassa Rifiuti Solidi Urbani) massacrata dall’autovelox e che non vede risultati neanche con il binocolo!
In merito ai consiglieri che si vendono per una fetta di mortadella mi tocca darti ancora ragione è immorale è spregevole tradire gli elettori ed emigrare in maggioranza , magari sentendosi anche coloro che con le proprie capacità daranno un apporto determinante al bene comune, cavolate ! Chi fa tale scelta è solo per interessi personali. Ci vuole maggiore senso civico e maggiore rispetto per l’elettore.
Caro Massimo concludo dicendoti di costruire il futuro progetto insieme a noi, dove oltre a condividere le finalità programmatiche turistiche e amministrative, condividi anche i valori e principi che ci legano.
Roberto Bacheca
1 commento:
non penso sia sufficiente una piccola critica o una dimissione dall'incarico per poter permetterere a chiunque di fare il solito salto della quaglia, che tanto va di moda nella nostra cittadina, aver lasciato una squadra come quella "capitanata" dal sindaco Tidei è senza dubbio un gesto di meritevole riconoscimento, ma non basta bisogna ora che l'amico Massimo Profili inizi la battaglia con tutti noi per manifestare il perchè non bisogna stare con questa maggioranza e soprattutto con chi di questa maggioranza bisogna prendere le distanze, perchè io credo, che tra non molto altri "amici" ci raggiungeranno ma per trovare cosa?
cordialmente fabio anniballi
Posta un commento